Stage: Attraverso un periodo di 40 anni

La palestra Arte & Natura di Novate Milanese ha ospitato domenica 13 marzo il raduno di Aikido organizzato in occasione del quarantesimo anno di pratica del Maestro Federico Aquilotti.

A metà degli anni '70 presso la palestra RenBUKan di Segrate, sotto la guida del M° Giovanni Filippini, Federico Aquilotti inizia la sua pratica, negli anni ha modo di conoscere e praticare con i Maestri Kawamukai e Kobayashi che forte impronta hanno dato all'Aikido del nord Italia.  

In questi anni molti aikidoka hanno mosso i primi passi grazie al M° Aquilotti, il raduno è stata l'occasione per alcuni di loro di ritrovarsi, i Maestri Luca La Rosa e Lorenzo Santarella oltre che allievi di vecchia data per l'occasione si sono ritrovati sul tatami. Nel corso delle ore di intenso allenamento vari atleti hanno praticato questa arte marziale non competitiva, dove non ci sono vincitori né vinti: la forza non è intesa come forza fisica, ma come forza morale e spirituale. Essendo basata sul dinamismo e sulla corretta respirazione, l’Aikido é un’arte che coinvolge equilibrio, sincronizzazione corpo-mente. 

Il raduno è stata occasione per il passaggio tra due generazioni, l'allievo Silvio Lobina é stato insignito del IV Dan, grado che abilita all'insegnamento. Il club Taka Aikidobu porta avanti il corso di questa splendida arte marziale presso Arte & Natura in tre serate settimanali.

Altri media