Go Juu Sen 五十銭
Go-Juu sen, 50 centesimi di Yen (pronuncia Giapponese En, 円).
Nella foto una faccia della moneta 50 Sen.
E' una moneta in lega di rame e argento circolante in Giappone dai primi del 1900 fino al 1050.
Il suo valore era 50 centesi di Yen, quindi 100 sen equivalevano ad uno Yen.
Questa accanto mostra una versione con al centro il sole, ne esiste anche una versione con un raffigurato un drago.
I kanj indicano l'anno di messa in circolo della moneta, nello specifico il 39 anno dell'era Meij, e l'indicazione della dinastia Yamato (大日本, Dai Nippon o Dai Nihon).
明治三十九年 => Meiji San Juu Ku Nen
名城 => Meiji, indica l'era dell'Imperatore Meiji ((明治天皇 Meiji Tennō); Kyōto, 1852 – Tōkyō, 1912) è stato il 122º Imperatore del Giappone. Questo imperatore a metà tra l'epoca feudale e l'era moderna è stato l'erteficie della riforma omonima che portò il paese alla modernizzazione dall'epoca medioevale all'era industriale.
三十九 => san juu ku, 39
年=> nen, anno.
Da questa moneta, l'artigiano Kevin Van Mondfrans ricava degli splendidi anelli.
Nella foto quello da me acquistato del 45° anno dell'era Meiji 1912.
L'ultimo anno dell'era che portò alla fine dell'epoca dei Samurai.
Nella foto qui a lato, il simbolo del crisantemo, stemma imperiale che oggi è presente anche su tutti i passaporti giapponesi.