Hachiman NON e' il dio della guerra

Come scritto precedentemente:

Il dio Hachiman spesso viene paragonato al corrispondente Marte nella mitologia greca, come dio della guerra, ma in realtà NON LO E', è piuttosto considerato il Kami, dio tutelare, del tiro con l'arco e dei guerrieri.

Questa precisazione si rende necessaria da una recente notizia di cronaca che ci giunge dal Paese del sol levante.
No gli adepti del dio Hachiman non sono dediti a certe pratiche cruente come si legge in alcuni post scritti con troppa superficialità.

leggiamo dal sito ansa.it la notizia:

Tre morti dopo la lite nata per la successione a sacerdote del tempio shintoista Hachimangu di Tokyo.

Una o piu' lame giapponesi usate per commettere i due omicidi, il ferimento di una quarta persona e il suicidio.

A quanto pare l'incidente era stato annunciato con una lettera che l'assassino Shigenaga Tomioka aveva inviato a vari funzionari pubblici, compresa la polizia locale.

Nell'immagine: L'edificio principale del santuario Shintō Hachimangu di Tokyo, Jinja dedicato a Hachiman (fonte: Reuters)

Motivo della lite finita in tragedia la disputa sulla successione a primo ministro del santuario Hachimangu di Tokyo.

Gli omicidi sono stati commessi con delle lame giapponesi, presumibilmente una Katana e un Tanken.